Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Navigazione

L’imbarco di marittimi stranieri su navi italiane avviene a seguito del rilascio di un certificato di convalida (endorsement) su modello antifrode.

 

Documentazione

Il lavoratore marittimo straniero dovrà presentare alla Rappresentanza Diplomatico-Consolare presente nel Paese che ha rilasciato la certificazione STW78 la presente documentazione:

  • istanza di richiesta di convalida certificato IMO STCW95 (da compilare su formulario già predisposto “Allegato 14 quater Punto L.1.8 – Modello Istanza Endorsement” reperibile sulla Circolare – Gente di Mare – Serie XIII – Prot. n. 20963 del 17 dic. 2008);
  • fotocopia del documento di riconoscimento del lavoratore marittimo (Libretto di Navigazione e Documento di Identità);
  • 2 fotografie, preferibilmente uguali a quelle del documento di riconoscimento, del lavoratore interessato alla convalida;
  • originale e copia del certificato adeguato per il quale si richiede la convalida munito di “Apostille de La Haya” apposta dal Ministerio de Relaciones Exteriores (situato nella Calle Arenales 819 – Buenos Aires – l’orario di ricevimento può essere controllato sul sito www.mrecic.gov.ar)

La Rappresentanza che riceve la domanda rilascerà per accettazione copia vidimata dell’istanza (L.1.8) e procederà al rilascio di convalida del riconoscimento (Endorsement) dopo aver verificato, presso l’autorità del Paese che l’ha rilasciato, l’autenticità e la veridicità del Certificato che abilita il lavoratore marittimo all’espletamento delle funzioni richieste.

La scadenza dell’Endorsement è di 5 anni dalla data di emissione ma comunque non superiore alla data di scadenza del certificato che si riconosce.

 

Ulteriori informazioni