Requisiti
Possono accedere a questo servizio i figli diretti maggiorenni di:
- cittadini italiani registrati presso l’Anagrafe di questo Consolato Generale (residenza nella circoscrizione da almeno 6 mesi);
- cittadini italiani che hanno fatto la ricostruzione della cittadinanza presso questo Consolato Generale o presso uno dei Consolati Onorari dipendenti, e la cui documentazione risulta dunque agli atti di questo Ufficio.
Al momento della prenotazione del turno, il richiedente dovrà risultare residente nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi
Una volta prenotato il turno, il personale addetto esaminerà previamente la richiesta e cancellerà tutti gli appuntamenti che NON rientrino in uno dei due casi previsti. I turni cancellati saranno immediatamente rimessi a disposizione dell’utenza.
In fase di studio dei fascicoli in nostro possesso, ove si riscontrasse l’assenza di documenti di qualsiasi discendente in linea retta, il titolare dell’appuntamento riceverà una mail con l’indicazione della documentazione da presentare il giorno dell’appuntamento.
Documentazione
- istanza di riconoscimento e dichiarazione compilate e firmate dal richiedente;
- del richiedente:
- atti di stato civile (nascita, matrimonio) o “partidas” (non certificati) in originale, debitamente legalizzati e tradotti in italiano;
- eventuali sentenze (di adozione/divorzio) – copia certificata della sentenza completa (dovrà contenere: AUTOS; VISTOS; CONSIDERANDO; FALLO) autenticata dal Tribunale competente, legalizzata dalla “Cámara Nacional de Apelaciones del Departamento Judicial” competente, apostillata (dal Ministerio de Relaciones Exteriores Argentino o dal Colegio de Escribanos) e tradotta in italiano. Deve essere specificato che si tratta di sentenza passata in giudicato (vale a dire in spagnolo che è “FIRME”, o “CONSENTIDA”, o “EJECUTORADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”), deve inoltre essere indicata la data del passato in giudicato (data a partire della quale la sentenza è definitiva); *SENTENZA DI ADOZIONE: deve specificare lo stato di abbandono del minore o l’autorizzazione del o dei genitori biologici ai fini dell’adozione / SENTENZA DI DIVORZIO: in presenza di figli minori, deve specificare il regime di affidamento degli stessi;
- eventuale atto di nascita di figli minorenni o “partidas” (non certificati) in originale, debitamente legalizzato e tradotto in italiano
- 2 copie del DNI;
- prova di residenza entro la circoscrizione consolare (bollette di luce, gas, telefono, televisione via cavo, internet; contratto di locazione).
- atti di stato civile (nascita, matrimonio) o “partidas” (non certificati) in originale, debitamente legalizzati e tradotti in italiano;
La mancata presentazione di tale documentazione comporterà evidenti lacune che potrebbero condurre al rigetto dell’istanza, ove non sanate. L’Ufficio si riserva di richiedere ulteriori evidenze e documentazione di supporto una volta valutato il caso.
Tempi di trattazione delle domande
Per quanto riguarda le tempistiche di lavorazione delle istanze, ai sensi della legge n.132/2018 (artt. 5, 9ter), il termine massimo è fissato in 24 mesi.
Appuntamenti
Gli appuntamenti sono resi disponibili ogni settimana, da domenica a giovedì, alle ore 19, tramite il portale Prenot@mi con l’opzione “Figli Diretti Magiorenni“.
Si ricorda che dovrà essere prenotato un appuntamento per ogni persona maggiore di 18 anni e che per la trattazione della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana di ogni persona maggiorenne saranno percepiti diritti consolari pari ad euro €300 da pagare in pesos al cambio consolare ufficiale.
Il contributo è dovuto per la trattazione della pratica, indipendentemente dall’esito della trattazione. Nel caso di mancato riconoscimento l’importo pagato non sarà restituito.
Pagamento
Il pagamento viene effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario in Pesos argentini per l’importo vigente alla data dell’appuntamento, reperibile alla pagina web di questo Consolato Generale, al seguente link: Tariffe Consolari.
Le istruzioni saranno ricevute via email prima della data dell’appuntamento.
Email: buenosaires.fdm@esteri.it