A partire dal 12 settembre 1974 esiste un accordo, destinato esclusivamente ai cittadini italiani nati in Italia, che stabilisce che l’acquisto della cittadinanza argentina non comporta la perdita della cittadinanza italiana di origine.
- Se la naturalizzazione è avvenuta prima del 12 settembre 1974, è possibile richiedere l’adesione a tale accordo. Per richiedere la Revoca sarà necessario inviare un’e-mail all’ufficio Cittadinanza (cittadinanza.buenosaires@esteri.it) allegando la seguente documentazione:
- copia certificata della sentenza di naturalizzazione;
- documento d’identità valido;
- dati di contatto (nome, telefono e indirizzo e-mail).
- Se la naturalizzazione è avvenuta dopo il 12 settembre 1974 ed al momento della stessa è stata manifestata la volontà di adesione all’accordo, è possibile richiedere la Revoca. A tal fine, sarà necessario inviare un’e-mail all’ufficio cittadinanza (cittadinanza.buenosaires@esteri.it) allegando la seguente documentazione:
- copia certificata della sentenza di naturalizzazione nella quale venga specificata l’adesione all’accordo;
- documento d’identità valido;
- dichiarazione scritta che manifesta la volontà di aderire all’accordo.
- Se la naturalizzazione è avvenuta dopo il 12 settembre 1974 e non è stata espressa l’adesione all’accordo, l’unica modalità per riacquisire la cittadinanza sarà lo stabilimento della residenza direttamente in Italia.
A partire dal 16 agosto 1992 (entrata in vigore della legge n. 91/1992), l’acquisto volontario di un’altra cittadinanza non comporta più la perdita automatica della cittadinanza italiana.
*Il riacquisto della cittadinanza italiana permette che le generazioni successive possano accedere alla cittadinanza soltanto nei casi in cui la stessa sia avvenuta durante la minore età della generazione successiva.