Per il riconoscimento di una sentenza (adozione e divorzio) occorre presentare la documentazione tramite il portale Fast It (servizio Stato Civile) o il Corrispondente Consolare competente.
La documentazione riportata di seguito dovrà SEMPRE essere accompagnata da:
- istanza adozione / istanza divorzio debitamente compilata e firmata (nel caso in cui non si conosca il Comune di riferimento in Italia, questo campo può essere non completato);
- autocertificazione debitamente compilata e firmata
- copia del DNI fronte/retro di tutto il nucleo familiare (ove risulti lo stesso indirizzo);
- documentazione attestante la residenza nella Circoscrizione consolare di Buenos Aires (luce, gas, telefono fisso, internet, TV via cavo, o contratto d’affitto registrato su AFIP).
Sentenza di adozione
- atto di nascita riportante il nome dei genitori adottivi (obbligatorio) e di quelli biologici (facoltativo);
- copia certificata della sentenza completa (dovrà contenere: “AUTOS”; “VISTOS”; “CONSIDERANDO”; “FALLO”. Non è sufficiente presentare solo il “TESTIMONIO”);
- la sentenza deve specificare lo stato di abbandono del minore o l’autorizzazione del o dei genitori biologici ai fini dell’adozione;
- nella sentenza (o in una dichiarazione aggiuntiva del Tribunale) deve essere specificato che si tratta di sentenza passata in giudicato (vale a dire in spagnolo che è “FIRME”, o “CONSENTIDA”, o “EJECUTORADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”), deve inoltre essere indicata la data del passaggio in giudicato, cioè la data a partire dalla quale la sentenza è definitiva;
- tutta la documentazione deve essere autenticata dal Tribunale competente, legalizzata dalla “Cámara Nacional de Apelaciones del Departamento Judicial” competente e dal “Ministerio de Relaciones Exteriores Argentino” o “Colegio de Escribanos” con l’apposizione dell’Apostille dell’Aja in formato digitale e tradotta integralmente in italiano;
- documentazione comprovante la residenza da almeno due anni previa all’adozione dei genitori adottanti (si consiglia di richiedere “certificato dei movimenti migratori” alla locale Direzione delle “Migraciones”).
Sentenza di divorzio
- copia certificata della sentenza completa (dovrà contenere: “AUTOS”; “VISTOS”; “CONSIDERANDO”; “FALLO”. Non è sufficiente presentare solo il “TESTIMONIO”);
- se del caso, sentenza di separazione legale in base all’art.67/bis;
- in presenza di figli minori, la sentenza deve specificare il regime di affidamento degli stessi;
- nella sentenza (o in una dichiarazione aggiuntiva del Tribunale), deve essere specificato che si tratta di sentenza passata in giudicato (vale a dire in spagnolo che è “FIRME”, o “CONSENTIDA”, o “EJECUTORADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”), deve inoltre essere indicata la data del passato in giudicato, cioè la data a partire dalla quale la sentenza è definitiva;
- tutta la documentazione deve essere autenticata dal Tribunale competente, legalizzata dalla “Cámara Nacional de Apelaciones del Departamento Judicial” competente e dal Ministerio de Relaciones Exteriores Argentino o “Colegio de Escribanos” con l’apposizione dell’Apostille dell’Aja in formato digitale e tradotta integralmente in italiano.