Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”

SCIM2024_copertina_sito_web_1_spa

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un’iniziativa annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che si propone di valorizzare l’eccellenza dell’intera filiera enogastronomica italiana all’estero.

La IX edizione, dedicata a “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” si svolgerà dal 16 al 22 novembre e si concentrerà sulla straordinaria ricchezza della tradizione culinaria italiana e sul ruolo fondamentale della Dieta Mediterranea nella promozione della salute e del benessere, nonché di uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile.

Accanto agli aspetti legati alla salute e alla sostenibilità, verrà data particolare enfasi al tema delle tradizioni – nell’ambito dell’“Anno delle Radici Italiane nel Mondo” – ponendo in rilievo il ruolo centrale della comunità italiana in Argentina e delle associazioni nella diffusione del nostro patrimonio agro-alimentare, culinario ed enologico.

Per celebrare l’”Anno delle Radici” è stata ideata una raccolta di storie familiari accompagnate da deliziose ricette e curiosità storiche: i “Racconti delle Radici” si possono trovare in formato di libro e di progetto multimediale. 

Sono oltre sessanta le iniziative organizzate dalla rete diplomatico-consolare, dagli Istituti Italiani di Cultura e dai partner del Sistema Italia in Argentina nell’ambito della SCIM 2024, con un ampissimo ventaglio di proposte in programma  in tutto il Paese, con degustazioni, masterclass, circuiti gastronomici, eventi dedicati agli operatori del settore, proiezioni di film, attività nelle scuole, conferenze e seminari in streaming e presenziali, eventi di solidarietà.

Tutte le iniziative organizzate nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo potranno essere seguite sui social con l’hashtag #SCIM2024 e saranno promossi dalle nostre reti social.

Invitiamo tutti a partecipare a questa Settimana straordinaria, piena di eventi, tradizione e identità; per celebrare insieme la cucina e la tradizione gastronomica italiana: un patrimonio culturale eccezionale, che promuove il benessere e la sostenibilità nella vita quotidiana di tutti noi.