Gli iscritti all’AIRE sono inseriti nelle Liste Elettorali tenute dai Comuni italiani. Hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono in Italia, secondo le diverse modalità previste in ragione del tipo di consultazione o della nazione di residenza.
Cittadini italiani residenti in un Paese non membro dell’Unione Europea
Elezioni Parlamento Europeo
I cittadini italiani residenti nei Paesi NON membri dell’Unione Europea (come l’Argentina) possono votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia, usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta. A tal fine, entro il ventesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, ricevono dal predetto Comune una cartolina avviso.
Elezioni amministrative
- elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale;
- elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale.
Gli elettori residenti all’estero ricevono dal Comune di iscrizione AIRE una cartolina-avviso che, oltre ad informarli della data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.