Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

APERTURA UFFICIO ASSISTENZA E PENSIONI: RICEZIONE SENZA APPUNTAMENTO IL MERCOLEDÌ

Data:

24/01/2023


APERTURA UFFICIO ASSISTENZA E PENSIONI: RICEZIONE SENZA APPUNTAMENTO IL MERCOLEDÌ

A partire dal 25 gennaio, gli uffici Pensioni ed Assistenza riceveranno il pubblico senza previo appuntamento il mercoledì dalle ore 9 alle ore 13.

Tale apertura sarà rivolta a coloro che devono effettuare la certificazione di esistenza in vita al fine di ricevere la pensione del Ministero dell’Economia e Finanze (ex Ministero del Tesoro);

e per gli accertamenti delle condizioni di ammissibilità per ricevere dal Consolato Generale un aiuto di tipo economico (denominato “sussidio”) o di altro tipo (ricovero in una struttura di tipo geriatrica, assistenza medica, ecc.).

In entrambi i casi, gli interessati possono presentarsi personalmente, senza appuntamento, muniti di:

Ufficio PENSIONI:

- Documento d’identità argentino (in originale e fotocopia);

- Documento dove è indicato il numero della pensione, lettera dell’Ente pagatore (Ministero dell’Economia e delle Finanze) o ricevuta della riscossione (in originale e fotocopia).

Ufficio ASSISTENZA:

- Documento d’identità in corso di validità (originale e copia);

- Passaporto italiano (se in corso di validità);

- Ricevute delle entrate di tutto il gruppo familiare convivente: stipendi, pensioni argentine o straniere, affitti, etc.; CUIL di tutti gli adulti conviventi che non possiedano ricevuta di entrate proprie;

- Ricevute di tutti i pagamenti effettuati per la casa di ognuna delle utenze (gas, luce, acqua, telefono fisso e cellulare) e delle tasse provinciali e municipali;

- Ricevuta di affitto (se del caso);

- Certificato medico;

- Certificato di spese mediche (che indichino eventuali spese di trasporto, medicine, assistenza, ecc.);

- CBU.


1277