L’Italiano solidale
Un progetto del Consolato generale grazie al quale giovani studenti universitari italiani svolgono attività di assistenti di lingua per gli alunni delle scuole argentine dove si studia italiano
Leggi di piùNuova modalità di prenotazione dei turni per le pratiche di Ricostruzione cittadinanza iure sanguinis.
A partire da lunedì 10 giugno sarà attiva in via sperimentale una nuova modalità di prenotazione turni per le pratiche di Ricostruzione cittadinanza iure sanguinis. Sarà possibile prenotare il proprio turno per presentare la documentazione effettuando una videochiamata Whatsapp ai seguenti numeri 116980-8604 e 116980-8605 dalle ore 11:30 alle ore 13:00 nelle giornate di lunedì, martedì, […]
Leggi di piùL’Italiano in Campo
Il 9 maggio ha preso avvio ufficialmente il progetto del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires “L’italiano in campo” che ha lo scopo di avvicinare i giovani alla lingua italiana attraverso pratiche partecipate e divertenti, utilizzando le discipline dell’hockey su prato e del calcio.Durante “L’italiano in campo” i circa 100 bambini di quattro scuole primarie […]
Leggi di piùBANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2019-2020
NUOVA SCADENZA 7 GIUGNO 2019 Si informa che il termine ultimo per la presentazione delle candidature al bando per le borse di studio del Governo italiano e’ posticipato al 7 GIUGNO 2019 alle 14.00 ora italiana. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri* e cittadini Italiani […]
Leggi di piùContributi a Enti, Associazioni e Comitati per corsi di lingua e cultura italiana (D.Lgs. 297/94)
Si porta a conoscenza degli Enti locali impegnati nella diffusione della lingua e cultura italiana all’estero, che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene le attività con contributi economici dedicati. Tutti gli interessati possono presentare domanda seguendo la procedura prevista, previo raccordo con l’Ufficio scolastico del Consolato Generale contattabile al seguente indirizzo […]
Leggi di piùINPS – SECONDA FASE CAMPAGNA DI VERIFICA DELL’ESISTENZA IN VITA DEI PENSIONATI INPS PER L’ANNO 2019
L’INPS ha appena informato che è stata avviata la seconda fase della campagna di rilevazione dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero, che riguarda il Sud America. Considerati i tempi necessari all’espletamento delle procedure prescritte, l’Istituto ha precisato che il modulo di attestazione dell’esistenza dovrà essere trasmesso a Citibank, Istituto di credito abilitato, entro il […]
Leggi di piùNuove modalità di conferma degli appuntamenti per Ricostruzione Cittadinanza
A partire dal 18 febbraio prossimo, tutti i turni presi per il servizio di “Ricostruzione Cittadinanza” attraverso il sistema “Prenota online” dovranno essere CONFERMATI dagli utenti nell’arco di tempo che va dai 10 ai 3 giorni precedenti l’appuntamento seguendo le istruzioni riportate nella mail che il sistema invierà automaticamente all’utente. I turni NON riconfermati nel […]
Leggi di piùNuove norme in materia di naturalizzazione per matrimonio
In aggiunta a quanto comunicato con l’avviso del 07/01/2019, si informano gli utenti che anche l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires offre corsi di italiano, è sede di esami ed è Ente certificatore riconosciuto. È possibile trovare tutta l’informazione relativa alle certificazioni nel seguente link: https://iicbuenosaires.esteri.it/iic_buenosaires/it/imparare_italiano/certificazioni
Leggi di più“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]
Leggi di piùNuove norme in materia di cittadinanza, con riguardo alla naturalizzazione per matrimonio con cittadino italiano
In data 4 dicembre 2018 e’ stato introdotto l’art. 9.1 alla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, che regola le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana.Il nuovo articolo prevede il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue, quale condizione […]
Leggi di più