X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Nel 2025 la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” promossa dal MAECI giunge alla sua decima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti internazionali più attesi dedicati alla promozione della cultura enogastronomica italiana.Il tema di quest’anno — “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione” — mette in dialogo e connessione su queste direttrici tradizione e […]
Leggi di piùNovità – Rilascio Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha attivato il servizio per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE). Il calendario degli appuntamenti sarà disponibile a partire dal 1° novembre tramite il portale Prenot@Mi.
Leggi di piùAVVISO: POSSIBILITA’ PER GLI UTENTI DI PAGARE IL PASSAPORTO ANCHE TRAMITE POS
Si informa l’utenza che in via sperimentale, in alternativa al bonifico bancario, sarà possibile realizzare il pagamento per il rilascio del passaporto anche tramite POS. Ciò potrà avvenire esclusivamente attraverso carte di debito del circuito VISA (non sarà possibile procedere con carte di credito, Prepago, Mercado Pago o altri circuiti). Pagando tramite POS, la commissione […]
Leggi di piùProcedura aperta per l’acquisizione del servizio di pulizia e piccola manutenzione della sede di questo Consolato Generale per l’anno 2026
È pubblicata la documentazione relativa alla procedura aperta, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.M. n. 192 del 2017, per l’acquisizione del servizio di pulizia e piccola manutenzione per l’anno 2026 (gennaio-dicembre), da svolgersi nella sede del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires – Reconquista 572 della Città Autonoma di Buenos Aires: Decisione n. […]
Leggi di piùProcedura aperta per l’acquisizione del servizio di guardiania e sicurezza diurna della sede di questo Consolato Generale per l’anno 2026
È pubblicata la documentazione relativa alla procedura aperta, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.M. n. 192 del 2017, per l’acquisizione del servizio di guardiania e sicurezza diurna per l’anno 2026 (gennaio-dicembre), da svolgersi nella sede del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires – Reconquista 572 della Città Autonoma di Buenos Aires: Decisione […]
Leggi di piùProcedura aperta per l’acquisizione del contratto di somministrazione di personale interinale per l’attività di “data entry”, per il servizio di un/a assistente sociale e di un/a “community-event manager” per il Consolato Generale per l’anno 2026
È pubblicata la documentazione relativa alla procedura aperta, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.M. n. 192 del 2017, per l’acquisizione del contratto di somministrazione di personale interinale per l’attività di “data entry”, per la fornitura di un/a assistente sociale e di un/a “community-event manager” per l’anno 2026 (gennaio-dicembre) da svolgersi nella sede del […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal 13 al 19 ottobre si svolgerà la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), promossa dal MAECI.Il tema scelto per il 2025 è: “Italofonia: lingua oltre i confini”. 👉 Scarica qui il volume realizzato dall’Accademia della Crusca sul tema “Italofonia. Lingua oltre i confini”. […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI AI FINI DELL’ORGANIZZAZIONE DEL TRADIZIONALE EVENTO ARTISTICO – MUSICALE DI FINE ANNO 2025
Si pubblica l’avviso pubblico per la ricerca e selezione di sponsorizzazioni per l’organizzazione del tradizionale evento artistico-musicale di fine anno che si terrà presso il Teatro Coliseo a dicembre 2025. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 3 novembre 2025. L’evento in oggetto costituisce una tradizionale, importante occasione di coinvolgimento […]
Leggi di piùRichiesta di contributo ministeriale a valere sul capitolo 3153 – Scadenza al 15 ottobre 2025 per i progetti relativi all’anno scolastico 2026
Si informa che è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 1657 del 22 settembre 2025 che dà attuazione alla Circolare MAECI n. 4/2022 relativa ai Corsi di lingua e cultura italiana e ad altre iniziative scolastiche all’estero a cura degli Enti Gestori. Possono accedere alle risorse finanziarie del capitolo 3153 gli enti senza finalità di […]
Leggi di piùTRAVEL TO EUROPE – ENTRY EXIT SYSTEM (EES)
Si comunica che, in applicazione del Regolamento (UE) 2017/2226, a partire dal 12 ottobre 2025 entrerà in funzione il nuovo Sistema centralizzato di registrazione dell’ingresso e dell’uscita dei cittadini di Paesi terzi che attraversano le frontiere esterne dell’area Schengen per soggiorni di breve durata (fino a 90 giorni nell’arco di 180 giorni). L’obiettivo del Sistema […]
Leggi di più