Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Studi

 

Studi

 

Appuntamento On Line

Si informa che l’Ufficio Studi di questo Consolato Generale riceve il pubblico esclusivamente attraverso il sistema Prenot@mi.
Per prendere un appuntamento per questo settore, occorre entrare nell'apposita pagina web e seguire le indicazioni fornite scegliendo alla fine del percorso l’opzione “Studi” (il sito è disponibile anche in spagnolo).
L’accesso al sistema è disponibile in qualsiasi giorno della settimana ed è possibile visualizzare il calendario con le disponibilità successive alla data di accesso. L'appuntamento è virtuale, in quanto nel giorno indicato sarà possibile consegnare la documentazione in formato pdf via mail. Solo in un secondo momento, una volta contattati dall'Ufficio, si potrà consegnare la documentazione in cartaceo. 

 

Informazioni Generali

IMPORTANTE: Si possono presentare all’Ufficio Studi, previo appuntamento al servizio, gli utenti - cittadini italiani e/o stranieri - che risultino aver conseguito il proprio titolo di studio nella circoscrizione consolare di Buenos Aires.
Le pratiche presso l’Ufficio Studi del Consolato sono gratuite se servono:

  • per il prosieguo degli studi;
  • per le borse di studio;
  • per l’equipollenza degli studi.


I cittadini italiani o stranieri in possesso di titolo accademico straniero - conseguito a seguito di studi ed esami svoltisi all'estero presso Università statali o legalmente riconosciute - che aspirino a chiedere il riconoscimento in Italia del proprio curriculum studiorum ai fini del conseguimento di analogo titolo accademico italiano, possono avanzare richiesta in tal senso presso una Università di loro scelta:

Per maggiori informazioni:
Riconoscimento titoli di studio – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

I vari Ministeri sono responsabili delle procedure di riconoscimento professionale dei titoli conseguiti all’estero, per l'accesso a quelle professioni sulle quali esercita la vigilanza dei cittadini sia italiani sia stranieri. I professionisti in possesso di un titolo conseguito in un Paese non appartenente all'Unione Europea possono presentare domanda di riconoscimento del titolo al fine di esercitare la professione corrispondente in Italia. Oltre ai cittadini comunitari, anche ogni cittadino straniero che ne faccia richiesta può ottenere il riconoscimento.

Le Dichiarazioni di Valore sono soggette al pagamento di diritti consolari di cui alla tariffa consolare vigente al momento dell’emissione dell’atto.

Nel caso in cui l’interessato non si presenti personalmente dovrà esibire, tramite persona incaricata, delega con allegata copia di un documento d’identità in corso di validità dell’interessato e del delegato (Passaporto, Carta d’Identità Italiana, DNI, CI Mercosur).

I cittadini argentini o stranieri per potersi recare in Italia per motivi di studio devono necessariamente richiedere il VISTO di tipo D per l’ingresso in Italia. Gli interessati devono istruire la pratica presso l’Ufficio Visti di questo Consolato Generale.
I cittadini in possesso di doppia cittadinanza (italiana e argentina) non hanno bisogno di Visto per recarsi in Italia a studiare.

 

Le scuole in Italia

Un elenco completo di Scuole Elementari, Medie e dei Licei Italiani statali e non statali è costantemente aggiornato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è consultabile nel sito ufficiale del MIUR

Per l'iscrizione a scuole primarie o secondarie in Italia:

  • Certificazione degli studi compiuti con allegata Dichiarazione di Valore rilasciata dal Consolato o Agenzia Consolare d’Italia competente;

Per l'equipollenza del titolo di studio secondario:

  • Titolo finale di scuola secondaria;
  • Certificato analitico con allegata Dichiarazione di Valore rilasciata dal Consolato o Agenzia Consolare d’Italia competente;
  • Eventuali certificati di frequenza di corsi di lingua italiana.

 

Le Università in Italia

Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso lo speciale motore di ricerca CINECA

E’ presente anche pagina dedicata alle Università nel sito della CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sull'apposita sezione della pagina web dell'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires.

1.   Per l'iscrizione a Facoltà Universitarie in Italia (munirsi della Dichiarazione di Valore presso la Rappresentanza italiana competente per circoscrizione consolare) si dovrá presentare:

  • Titolo finale di scuola secondaria;
  • Certificato analitico.

L'iscrizione a Università in Italia di cittadini stranieri si effettua esclusivamente tramite il Consolato e le disposizioni che disciplinano l’ immatricolazione universitaria vengono pubblicate annualmente con gli aggiornamenti e secondo termini e modalità stabiliti da ordinanze ministeriali:

Per informazioni utili e date di iscrizione consultare la seguente pagina.

2.   Per il riconoscimento in Italia degli studi universitari parziali o totali compiuti in Argentina (*):

  • Titolo finale di scuola secondaria;
  • Certificato analitico secondario;
  • Titolo universitario;
  • Certificato analitico degli studi universitari;
  • Programmi di studio del corso di laurea per ogni materia (timbrati e numerati dall'Università) non è necessaria legalizzazione né traduzione. (Per ulteriori informazioni vedasi il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);
  • Dichiarazione rilasciata dall'Università che attesti l'effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio, legalizzata con Apostille dell’Aja e tradotta (*).

 

Equipollenza titoli di Studio

Titoli universitari: I titoli di studio argentini non sono automaticamente riconosciuti in Italia. I cittadini italiani o stranieri interessati al riconoscimento accademico dell’eguaglianza di valore e di efficacia ("equipollenza") dei propri titoli di studio (conseguiti in Istituti di istruzione ufficialmente riconosciuti all’estero) ai corrispondenti titoli di studio italiani,  possono avanzare richiesta in tal senso presso una Università di loro scelta.

Titoli di scuola secondaria: I cittadini italiani o stranieri devono invece rivolgersi direttamente al Centro Servizi Amministrativi  (CSA) oppure Ufficio Scolastico Provinciale (USP) ex Provveditorato agli Studi, per l’ambito territoriale della provincia di appartenenza, ma sempre dopo aver richiesto all’Ufficio Studi del Consolato competente il rilascio della "Dichiarazione di Valore".

I titoli di studio di scuola secondaria argentini non sono automaticamente riconosciuti in Italia; comunque, in conformità a quanto previsto dall’Accordo Culturale tra l’Italia e l’Argentina del 03/12/1997, sono idonei all’ammissione alle Università e agli Istituti di Istruzione Superiore Italiani muniti della relativa Dichiarazione di Valore.

I titoli di studio ottenuti all’estero, una volta dichiarati equipollenti ai titoli italiani di corrispondente valore (terza media, diploma di scuola media superiore o laurea), hanno in Italia valore legale; questo significa, ad esempio, che la persona in possesso della cittadinanza italiana ha diritto a partecipare ai concorsi banditi dalla Pubblica Amministrazione italiana.

 

Dichiarazione di Valore

La dichiarazione di valore è un documento rilasciato dalle Autorità consolari italiane a coloro che, avendo conseguito un titolo di studio presso istituti di istruzione stranieri, intendono proseguire gli studi in Italia oppure avviare le procedure di Equipollenza dei Titoli di Studio oppure di Riconoscimento professionale.

N.B. La Dichiarazione di Valore non attribuisce alcun riconoscimento al Titolo in Italia ma ha l'unico scopo di descrivere il valore acquisito dal Titolo di studio nel Paese di origine. Il riconoscimento o l'equipollenza dei Titoli sono di competenza delle specifiche Autorità italiane.

Pertanto gli stranieri e gli italiani residenti all’estero possono accedere alle Università italiane presentando al Consolato una domanda che deve essere corredata dalla documentazione prescritta. Questa documentazione, munita della relativa Dichiarazione di Valore, deve essere approvata dalle competenti Autorità italiane, in base alla valutazione dei titoli di studio conseguiti all’estero.

Per ottenere la Dichiarazione di Valore di un titolo secondario, occorre presentare la seguente documentazione:

  • Titolo finale di scuola secondaria (*);
  • Certificato analitico secondario (*);

Per ottenere la Dichiarazione di Valore di un diploma di specializzazione post secondaria (di durata biennale o triennale) o di un titolo universitario è necessario presentare la seguente documentazione, vedere punto (*):

  • Titolo universitario o diploma di specializzazione post secondaria (*);
  • Certificato analitico degli studi di specializzazione post secondaria o universitari (*);
  • Programmi di studio del corso / corso di laurea per ogni materia (timbrati e numerati dall’Istituzione competente) non occorre legalizzazione né traduzione. (Per ulteriori informazioni vedi il sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca);
  • Dichiarazione rilasciata dall’Istituto o dall'Università che attesti l'effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio, legalizzata con apostille dell’Aja e tradotta (*);
  • Certificazione in originale su carta intestata, rilasciata dalla Università / Istituto o Collegio Professionale dal quale risulti:
    - normativa e fonte giuridica che regola l’esercizio della professione nella Repubblica Argentina (Legge, Decreto, Regolamentazione, ecc.) che definisce l’attività e responsabilità della professione;
    - l’ Autorità di Stato competente al controllo dell’esercizio della professione (Ministero, Dipartimento, Ordine Professionale, ecc);

Qualora dal certificato analitico non risultassero gli anni di studio previsti per ottenere il titolo è necessario presentare la certificazione rilasciata dall’Istituzione competente, attestante quanto sopra (presentarla in originale, senza legalizzazione né traduzione)

Qualora la Dichiarazione di Valore sia richiesta per ottenere il riconoscimento del titolo professionale / accademico in Italia, è necessario presentare la certificazione rilasciata dall’Autorità competente dalla quale risulti l’iscrizione all’Albo Professionale e il relativo numero di matricola (da presentare in originale, legalizzata con Apostille dell’Aja e traduzione in italiano (*).

(*) Modalità di presentazione dei documenti

Al fine di ottenere la Dichiarazione di Valore, tutti i documenti dovranno essere presentati in originale, legalizzati con Apostille dell’Aja, tradotti in italiano + una fotocopia (senza autentica notarile).

(*) AUTORITA´ COMPETENTI ALLA LEGALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI:

Ministerio de Educación de la Ciudad de Buenos Aires:

 Direccion General de Educacion Superior: Bolívar Nº 191 - 6º Piso - CP: C1066AAD
Tel: 4342-5685 / 4343-5591
Tel. Nivel Inicial, Primario y Medio: 4342-7281
Tel. Formación Técnica: 4342-2384
Lunes a viernes de 9.00 a 19.00 hs.
E-mail: dgesup@buenosaires.gov.ar

 Direccion de Educacion Gestion Privada: Av. Santa Fe 4358 1° piso - C.P 1425
Tel.: 4773-8839
dgegp@buenosaires.edu.ar

Ministerio de Educacion de la Nación:
Pizzurno 935  - C1020ACA – Tel.: 4129-1000

Ministerio del Interior
25 de Mayo 101/145 – C1002ABC  - Tel.: 4339-0800

Ministerio de Relaciones Exteriores - “Apostille dell’Aja”
Esmeralda 1212 – C1007ABR – Tel.: 4819-7000

 

Traduzioni conformi

Traduzioni all’italiano: qualora fosse necessario reperire un traduttore si prega di consultare la seguente pagina: www.traductores.org.ar.

NOTA BENE:
La traduzione dei titoli di studio ed eventuali certificazioni può essere effettuata anche in Italia. Per le iscrizioni alle Università pregasi attenersi ai requisiti di ogni Ateneo.

Iscrizioni alle Università

Per realizzare iscrizioni  universitarie di cittadini stranieri che intendano proseguire gli studi presso università italiane, secondo i termini e le modalità stabiliti annualmente da ordinanze ministeriali, occorre:

  • Consultare le informazioni sulle norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari e le procedure per le immatricolazioni nelle università stabilite annualmente: pagina web;
  • Ottenere una dichiarazione di valore dei titoli rilasciati all’estero presso il Consolato competente territorialmente;
  • VISTO DI STUDIO da richiedere presso l’Ufficio Visti di questo Consolato Generale.

 

Autentica di fotografie

Presentarsi presso l’Ufficio Studi con quattro fotografie uguali ed un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Autentica di fotocopie

L’interessato dovrà presentarsi con l’originale e la copia del documento da autenticare.

 

Autentica di firma

Trattasi dell’attestazione da parte del pubblico funzionario della firma apposta in sua presenza. Per procedere all’autenticazione della firma è necessario presentarsi personalmente presso l’Ufficio Notarile con un documento di riconoscimento in corso di validità

Informazioni Utili:

Titoli di studio conseguiti in Italia

Agli interessati che abbiano studiato o conseguito titoli in Italia e desiderino continuare gli studi o farli riconoscere in Argentina, si consiglia di effettuare in Italia il percorso inverso:

  • Legalizzare le schede di valutazione, le pagelle, i diplomi, le lauree, ecc. presso le competenti Autoritá italiane;
  • Legalizzare con Apostille dell’Aja presso la Procura della Repubblica o la Prefettura competente, cioè,  della provincia in cui fu conseguito il titolo;
  • Far tradurre in lingua spagnola da un traduttore;
  • Richiedere al Consolato argentino competente per territorio la legalizzazione delle traduzioni e la dichiarazione di valore di ciascun documento.

Borse di studio

Si può consultare l'apposita pagina del sito Study in Italy.


156