Se sei residente nella circoscrizione consolare di Buenos Aires, devi registrarti nell’anagrafe consolare e mantenere il tuo fascicolo aggiornato (comunicando, ad esempio, cambi di domicilio, di stato civile, trasferimenti o rimpatri ecc.); invieremo la tua richiesta al Comune in Italia per l’iscrizione o l’aggiornamento della tua posizione A.I.R.E. (Anagrafe della popolazione Italiana Residente all’Estero) o per comunicare il tuo rientro in Italia.
Tutti gli utenti, inclusi i residenti presso le circoscrizioni di San Isidro, Tres de Febrero, Zarate e Merlo che dovranno effettuare una iscrizione all’AIRE e/o una comunicazione della variazione della residenza lo potranno fare esclusivamente on-line attraverso il portale Fast It, previa registrazione dell’utente nel sistema (leggi il manuale)
Questa procedura dovrà essere utilizzata:
- dai cittadini maggiorenni che stabiliscono la propria residenza nella circoscrizione di questo Consolato Generale anche se precedentemente iscritti all’A.I.R.E. presso un altro Consolato Italiano nel mondo o da coloro i quali stabiliscono la propria residenza provenienti dall’Italia;
- dalle persone già residenti e iscritte in AIRE presso questo Consolato Generale, che vorranno comunicare una variazione di residenza all’interno della circoscrizione.
Dopo la registrazione nel portale e dopo aver attivato il proprio account, è necessario attendere una mail di conferma. Solo successivamente si potrà accedere al portale e procedere selezionando tra i seguenti servizi disponibili:
- Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani all'Estero (A.I.R.E.) (leggi il manuale)
Il servizio consente di comunicare all'autorità consolare il trasferimento della residenza all'estero.
- Visualizzare la propria scheda anagrafica (leggi il manuale)
Il servizio consente di visualizzare i propri dati presenti nello schedario consolare.
- Comunicare la variazione della propria residenza (leggi il manuale)
Se si è già iscritto all’AIRE, il servizio consente di comunicare il nuovo indirizzo di residenza.
Come iscriversi?
Come effettuare le variazioni di residenza?
Come fare trasferimenti o rimpatri?
Per la richiesta d’iscrizione all’A.I.R.E
Prima di iniziare la procedura assicurarsi di avere i seguenti documenti (OBBLIGATORI) in formato digitale:
Ogni cittadino italiano MAGGIORENNE dovrà presentare la propria richiesta INDIVIDUALE di inserimento nello schedario consolare per la successiva iscrizione all’A.I.R.E.
- Modulo "Dichiarazione sostitutiva / modulo d'iscrizione all'AIRE " debitamente compilato IN TUTTI I CAMPI e firmato (obbligatorio);
Durante la procedura online sarà possibile scaricare, il modulo precompilato di iscrizione AIRE in formato PDF da stampare, firmare e scansionare
- Documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio)
- Documentazione comprovante la residenza nella circoscrizione consolare (es. permesso di soggiorno, bollette di utenze residenziali, contratto d'affitto) (obbligatorio)
Possono essere presentati come prova di residenza le bollette di utenze residenziali (luce, gas, telefono fisso, televisione via cavo, servizio internet domiciliare). Se non si è in possesso di una prova di residenza intestata al richiedente o al coniuge, non sarà possibile procedere all’iscrizione AIRE (Ai sensi del D.L. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria).
Per la comunicazione della variazione della propria residenza
Ogni cittadino italiano MAGGIORENNE potrà presentare richiesta di variazione della propria residenza per lui e per i familiari conviventi di cittadinanza italiana.
Prima di iniziare la procedura assicurarsi di avere i seguenti documenti (OBBLIGATORI) in formato digitale:
- modulo "Comunicazione cambio residenza" debitamente compilato IN TUTTI I CAMPI e firmato (obbligatorio)
Durante la procedura online sarà possibile scaricare il modulo "Comunicazione cambio residenza" da stampare, firmare e scansionare
- Documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio)
- Documentazione comprovante la residenza nella circoscrizione consolare (es. permesso di soggiorno, bollette di utenze residenziali, contratto d'affitto) (obbligatorio)
Possono essere presentati come prova di residenza le bollette di utenze residenziali (luce, gas, telefono fisso, televisione via cavo, servizio internet domiciliare). Se non si è in possesso di una prova di residenza intestata al richiedente o al coniuge, non sarà possibile procedere all’iscrizione AIRE (Ai sensi del D.L. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria).
Per iniziare la procedura accedere al portale Fast It cliccando sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it
In caso di dubbi ESCLUSIVAMENTE RIFERITI AL SERVIZIO FAST IT è possibile scrivere al seguente indirizzo mail dedicato :
IMPORTANTE: Invieremo, alla tua casella di posta elettronica, conferma di avvenuta lavorazione e invio al Comune della tua richiesta di iscrizione/aggiornamento.
Come fare trasferimenti o rimpatri?